Pet Sematary è un romanzo horror del 1983 scritto da Stephen King. Racconta la storia della famiglia Creed, che si trasferisce dalla città di Chicago alla rurale Ludlow, nel Maine, e scopre un antico cimitero degli animali domestici (il "Pet Sematary") e un terreno di sepoltura Micmac ancora più inquietante con la capacità di riportare in vita i morti.
Trama:
La famiglia Creed è composta dal dottor Louis Creed, sua moglie Rachel, i loro figli Ellie e Gage, e il loro gatto, Church. Si trasferiscono in una casa vicino a una strada molto trafficata. Il loro vicino, Jud Crandall, li mette in guardia sui camion che sfrecciano e mostra loro il "Pet Sematary", un luogo dove i bambini del paese seppelliscono i loro amati animali domestici.
Quando Church viene investito e ucciso da un camion, Jud suggerisce a Louis di seppellire il gatto nell'antico terreno di sepoltura Micmac oltre il Pet Sematary. Church ritorna in vita, ma è cambiato: è più aggressivo e maleodorante. Nonostante l'orrore, Louis razionalizza che la creatura è comunque Church.
Tragicamente, anche Gage, il figlio più piccolo dei Creed, viene investito e ucciso da un camion. Consumato dal dolore e dalla disperazione, Louis, ignorando gli avvertimenti di Jud, decide di riesumare il corpo di Gage e seppellirlo nel terreno di sepoltura Micmac, nella speranza di riportarlo in vita.
Gage ritorna in vita, ma è orribilmente trasformato in un'entità malvagia. Uccide Jud e tenta di uccidere i suoi genitori. Louis riesce alla fine a uccidere la versione demoniaca di Gage e poi seppellisce anche Rachel, che arriva a Ludlow spinta dal timore che qualcosa di terribile stia per accadere, nello stesso terreno, sperando che ritorni come prima della sua morte. La storia si conclude con Rachel che torna e sussurra il nome di Louis, insinuando che è tornata altrettanto malvagia di Gage.
Temi Principali:
Adattamenti:
Importanza:
Pet Sematary è considerato uno dei romanzi più spaventosi e iconici di Stephen King, e ha lasciato un segno indelebile nella cultura popolare. Esplora temi universali di perdita, dolore e il desiderio di sfuggire alla morte, rendendolo un'opera potente e inquietante.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page